I ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno condotto uno studio sulla montagna himalayana per verificare gli effetti dell'inquinamento indoor...
Miscellanea
Blog
Trova gli articoli più interessanti per TE
precisando la/e parola chiave che devono contenere:
[widget id="block-11"]
Quanta plastica può ingoiare una tartaruga marina prima di morire?
La plastica in ambiente marino è una minaccia costante per la fauna. È un problema crescente e, per quanto riguarda...
Orti urbani, una risorsa per le città
Il fenomeno degli orti urbani - spazi verdi, solitamente di proprietà comunale e di dimensione variabili, gestiti da gruppi di...
Lenti a contatto, un pericolo per l’ambiente sottovalutato
Le lenti a contatto sono, per chi soffre di difetti della vista, un comodo sostituto degli occhiali. I nuovi materiali...
nuovi enzimi per degradare la lignina
Una nuova strada si è aperta verso la conversione degli scarti vegetali in materiali sostenibili ma dalle caratteristiche simili a...
Poche gocce di miele per monitorare gli ecosistemi
Meno di un cucchiaino di miele per recuperare informazioni dettagliate sulle popolazioni di insetti presenti nel territorio in cui è...
è la Grande Barriera Corallina
Ian Malcolm, matematico protagonista di Jurassic Park e dei suoi numerosi sequel, affermava: "Se c'è una cosa che la storia...
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Oggi, 5 giugno, in tutto il mondo si celebra la Giornata dell'Ambiente, un'occasione per acquisire consapevolezza e agire in difesa...
Una plastica infinitamente riciclabile
Gli ecosistemi terrestri stanno risentendo pesantemente delle nostre difficoltà nella gestione dei rifiuti, in particolar modo della plastica. Ma forse,...
Il ritorno del lago d’Aral
C’era una volta il lago d’Aral, in Asia centrale, un tempo uno dei più estesi specchi di acqua del nostro...
[widget id="block-9"]