Acne | Scopriamo i dettagli

  1. Homepage
  2. Estetica
  3. Acne | Scopriamo i dettagli
Acne | Scopriamo i dettagli

Acne | Scopriamo i dettagli

 

 

Patologia infiammatoria della cute, l’acne colpisce soprattutto la pelle del viso a causa di un processo infiammatorio che coinvolge follicoli piliferi e ghiandole sebacee. Scopriamo quali siano le cause della sua comparsa e i rimedi naturali meglio adatti a contrastarla.

acne rimedi caratterische


L’acne

Manifestazione fisiologica tipicamente adolescenziale, l’acne tende generalmente a scomparire con la pubertà o, in alcuni casi, in età adulta. La causa della sua comparsa è dovuta a un eccesso dell’attività ormonale: troppo sebo prodotto dalle ghiandole sebacee ostruisce l’apertura dei follicoli. Si formano così sulla cute comedoni, pustole, noduli e processi infiammatori che interessano prevalentemente zone come viso, collo, schiena, decollete, dorso e cuoio capelluto. Le cause della comparsa dell’acne sono diverse e differenti, legate principalmente a fattori genetici aggravati da stati ansiosi.


- Indispensabili in questo momento -

MIRTIL GEL - BIO Vegan

Doppiobenessere.it

GEL al Mirtillo che dona benessere alle gambe stanche e pesanti con fragilità di capillari e difficoltà circolatorie - Gel Biologico e Vegan 1Elisir


acne cura rimedi

Curare l’acne partendo dall’alimentazione

L’acne è spesso il risultato di uno squilibrio ormonale. E’ quindi necessario evitare i cibi che appesantiscono il fegato. Tra gli alimenti da eliminare dalla dieta ritroviamo dunque carboidrati raffinati, cibi fritti, oli vegetali, carni rosse. Via libera invece a cereali integrali, legumi, pesce, frutta e verdura.

Laddove l’alimentazione non riesca a colmare le carenze responsabili della comparsa dell’acne, è consigliabile un’integrazione di vitamine A e del gruppo B insieme a minerali come magnesio, selenio e zinco. La carenza di zinco è in particolare responsabile dello squilibrio ormonale.
Omega 3 e 6
aiutano invece a bilanciare le reazioni infiammatorie.

Rimedi naturali

Tra i rimedi naturali utili a contrastare l’acne troviamo quelli dalle proprietà antibatteriche come la propoli e la borragine, alleata della bellezza delle pelle grazie alle sue proprietà seboregolatrici.

Potente antibatterico naturale è l’argento colloidale, che viene usato con ottimi risultati in caso di acne.

Ideali in caso di acne anche i bagni derivativi con cuscinetto in gel naturale, che leniscono l’infiammazione liberando la pelle dalle impurità.

Oli essenziali

Anche gli oli essenziali forniscono un prezioso aiuto alla cura dell’acne, grazie alla loro azione antisettica e purificante della pelle compromessa, di cui riparano e rigenerano i tessuti. Possono essere applicati direttamente sulla pelle, diluiti in gel di aloe o aggiunti a maschere e creme. Tra i più efficaci allo scopo della cura dell’acne, troviamo in particolare l’olio di argan, l’olio al neem e il tea tree oil
.

acne brufolo ragazzo

Cosmesi

Da ultimo ma non per importanza per i casi di acne, è certamente fondamentale anche l’aiuto della cosmesi. E’ sempre bene evitare di cedere alla tentazione di schiacciare le pustole dell’acne sul viso  e dedicarsi invece a un’accurata pulizia della pelle da effettuare con prodotti naturali come saponi allo zolfo e al neem dalle proprietà dermatologiche anti acne, astringenti e purificanti. Per la pulizia del viso può essere usata anche uno scrub alla nocciola , che libera i pori dalle impurità regolando la produzione di sebo.

Importante anche l’uso di creme viso specifiche per la cura dell’acne come una crema viso alla bava di lumaca, ricca di collagene, elastina, acido glicolico e vitamine A, C ed E, che agisce come un antibiotico naturale riducendo visibilmente i segni dell’acne.

Propizie alla scopo anche una crema al mirtillo dall’azione astringente e cicatrizzante o una crema viso al tea tree oil, antisettica e seboequilibrante, capace di ridurre notevolmente la carica batterica delle pelli soggette ad acne e di impedire lo sviluppo di brufoli e pustole.

 

 

[ad_2]

[ad_1]

Leggi articolo originale >>

Autore Avatar

Lascia un commento