Cure palliative: come viene somministrata la morfina?

  1. Homepage
  2. Benessere
  3. Cure palliative: come viene somministrata la morfina?
Cure palliative: come viene somministrata la morfina?

Cure palliative: come viene somministrata la morfina?



La morfina è un farmaco oppiaceo utilizzato per il trattamento del dolore severo impiegato specialmente come cura palliativa nei malati terminali. Può essere somministrata per via orale, per via endovenosa o attraverso una pompa elastomerica.

Quali sono gli effetti collaterali della morfina?

L’uso della morfina può essere complesso e richiede un’attenta valutazione dei rischi e benefici. Solitamente prevede l’assunzione di una dose bassa che viene aumentata gradualmente fino a quando il dolore non è adeguatamente controllato. I principali effetti collaterali sono sonnolenza, confusione, nausea, stitichezza: nel video vediamo come gestire e monitorare la somministrazione della morfina.

 

Per approfondire:Come si somministrano i farmaci in cure palliative?



Leggi articolo originale >>

Autore Avatar

Lascia un commento