Mieloma Multiplo: Autorizzata Nuova Terapia
[ad_1]

Sanihelp.it – Un’altra terapia a base di cellule CAR-T si aggiunge a quelle già disponibili in Europa, per il trattamento di pazienti adulti affetti da mieloma multiplo recidivato/refrattario.
Il mieloma multiplo è un tumore che colpisce alcune cellule del midollo osseo, le plasmacellule, cellule del sistema immunitario che derivano dai linfociti B e hanno il compito di produrre anticorpi per combattere le infezioni. Colpisce prevalentemente le persone anziane, in maggioranza uomini. Alcuni pazienti non presentano alcun sintomo, ma di solito si manifestano dolori alle ossa, in articolare alla schiena, all’anca e al costato. L’esame del sangue può essere di aiuto nella diagnosi, in particolare per quanto riguarda l’elettroforesi delle proteine, in cui si riscontrano elevati livelli di gammaglobuline.
La terapia, sviluppata in collaborazione da Janssen e da Legend Biotech, è a base di ciltacabtagene autoleucel (o cilta-cel); si tratta di linfociti T ingegnerizzati in modo tale da esprimere l’antigene di sintesi CAR, e si contraddistingue per la presenza di due domini antigenici capaci di riconoscere l’antigene di maturazione dei linfociti B (BCMA) espresso sulla superficie delle cellule tumorali. Vengono prelevati tramite leucaferesi dei linfociti T del paziente per preparare le CAR-T: mentre le cellule crescono e si moltiplicano nei bioreattori i pazienti in attesa vengono sottoposti a una terapia di condizionamento che punta a stabilizzare la malattia ed evitarne la progressione. In circa due settimane le CAR-T sono pronte per essere infuse nell’organismo del malato. Una sola infusione di questo trattamento personalizzato rappresenta una speranza per quanti non hanno alternative terapeutiche al progredire della loro patologia.
[ad_2]
Leggi articolo originale >>
